Dal 18 maggio al 21 giugno 2025, la Scuola di Musica Il Pentagramma celebra la conclusione dell’anno accademico con una ricca rassegna di concerti di fine anno, che si terranno in tutte le sedi della scuola e nelle sedi di patronati e teatri in collaborazione con enti e realtà culturali del territorio.
Questi appuntamenti rappresentano molto più di una semplice esibizione: sono momenti fondamentali nel percorso di crescita di ogni musicista, dai più piccoli agli allievi più esperti. Salire su un palcoscenico, condividere il proprio lavoro con il pubblico e confrontarsi con l’emozione dell’esecuzione dal vivo è una tappa educativa e formativa essenziale, capace di rafforzare la sicurezza, la consapevolezza musicale e il senso di appartenenza alla comunità.
Ogni concerto sarà l’occasione per ascoltare un repertorio vario e coinvolgente, frutto dell’impegno costante di studenti e insegnanti durante tutto l’anno. Dai brani classici ai più moderni, la musica prenderà forma attraverso strumenti, voci e tanta passione.
Il Pentagramma invita allievi, famiglie e appassionati a partecipare e sostenere i giovani musicisti, contribuendo a rendere ogni evento un’esperienza unica di condivisione, crescita e bellezza.
Segna le date in agenda:
Domenica 18 maggio Concerto finale della “MagicOrchestra” della Scuola di Musica Il Pentagramma ore 19.00 e Concerto solisti ore 20.45 a Vigonza presso il Patronato
Lunedì 26 maggio Concerto finale ore 18.30 a San Paolo di Padova presso il Patronato
Martedì 27 maggio Concerto finale ore 20.30 a Dolo presso Spazio Back Up
Giovedì 29 maggio Concerto finale ore 18.30 a Sant’Agostino di Albignasego presso il Patronato
Venerdì 30 maggio Concerto finale ore 20.45 a Scaltenigo presso la Chiesa
Lunedì 2 giugno Concerto finale ore 16.30 e 20.45 a Vigonovo presso la Sala Polivalente con il Patrocinio del Comune di Vigonovo
Martedì 3 giugno Concerto finale ore 20.45 a Bagnoli presso la Sala Consiliare del Municipio
Mercoledì 4 giugno Concerto finale classi Musica d’insieme ROCK ore 21.00 a Polverara presso la Sala Perlasca con il Patrocinio del Comune di Polverara
Mercoledì 4 giugno Concerto finale ore 20.45 presso la sala parrocchiale del Patronato di San Michele a Marghera
Giovedì 5 giugno Concerto finale ore 18.00 a Mira presso Villa Valier
Sabato 7 giugno Concerto finale ore 16.00, ore 18.30 e ore 20.45 a Mira presso Villa dei Leoni con il Patrocinio del Comune di Mira
Domenica 8 giugno Concerto finale ore 16.00, ore 18.30 e ore 20.45 a Mira presso il Teatro Villa dei Leoni con il Patrocinio del Comune di Mira
Domenica 8 giugno Concerto finale ore 16.30 e 20.45 a Pianiga presso il Teatro Comunale con il Patrocinio del Comune di Pianiga
Domenica 8 giugno Concerto finale ore 11.00 a Dolo presso Spazio Back Up
Lunedì 9 giugno Concerto finale ore 20.45 a Camin presso il Patronato
Lunedì 9 giugno Concerto finale ore 16.30 ore 20.45 a Peseggia presso la Sala Pax
Sabato 14 giugno Concerto finale ore 16.00, ore 18.30 e ore 20.45 a Fossò presso la Casa Ca’ Quartiero con il Patrocinio del Comune di Fossò
Domenica 15 giugno Concerto finale ore 16.00, ore 18.30 e ore 20.45 a Camponogara presso il Teatro Dario Fo con il Patrocinio del Comune di Camponogara
Domenica 15 giugno Concerto finale ore 16.30, ore 20.45 a Rubano presso l’Auditorium con il Patrocinio del Comune di Rubano
Sabato 21 giugno Concerto finale ore 16.00, ore 18.30 e ore 20.45 a Saonara presso la Sala Pertini con il Patrocinio del Comune di Saonara
Per maggiori informazioni rivolgiti al tuo insegnante o contatta la segreteria:
info@il-pentagramma.it
www.il-pentagramma.it
338 2943281